La connessione internet in mobilità oggi è imprescindibile, ma fino a qualche anno non era così scontato averla. Circa 8 anni fa è avvenuto il boom delle internet key ossia delle chiavette usb con dentro un modem 3G/HSDPA/HSUPA che permetteva la connessione mediante sim dati. Certo, le velocità non erano sbalorditive e i costi non contenuti, ma ci permettevano di navigare con i nostri computer in mobilità e in molti casi risolvevano il problema dell'accesso al web da parte degli studenti fuori sede. Poi, man mano che c'è stato l'upgrade tecnologico e si è passati alla banda 4G/LTE/LTE+, sono arrivanti nel mercato in router wi-fi 4G. I principali benefici sono stati 3:
Ecco quindi perché oggi non mi sentirei di consigliare a nessuno l'acquisto di una internet key ma di prendere in considerazione un router 4G meglio conosciuto come saponetta.
Appassionato di informatica dall'adolescenza, consulente ICT ed esperto nel web marketing per professione. Nostalgico degli anni '90, quando per masterizzare un cd ci voleva mezz'ora e al posto degli instant messenger si usavano gli squilli sul cellulare.